Corso di formazione professionale, riservato agli operatori che hanno completato con successo il Corso di Formazione Professionale Operatori Tantra 1° e 2° livello.

Introduzione al Corso di Formazione per Istruttori Professionali di Tantra

Percorso formativo dedicato allo studio rigoroso e autentico della tradizione tantrica. In un'epoca in cui il termine Tantra è spesso frainteso, banalizzato o distorto da letture parziali e prive di qualsiasi autentico fondamento culturale, questo corso si propone di restituire alla tradizione la sua profondità originaria, radicandosi saldamente nello studio diretto delle scritture classiche e nella comprensione esperienziale dei loro insegnamenti.

Radicamento nella Tradizione

Il programma si fonda esclusivamente su testi tantrici canonici, analizzati nella loro forma originale e accompagnati da commenti del formatore. Questo approccio garantisce non solo la fedeltà alle fonti, ma anche l'accesso al significato più sottile e trasformativo degli insegnamenti. Ogni pratica, riflessione o metodologia didattica proposta nel corso, nasce da un riferimento diretto alle scritture, il Tantra viene interpretato e vissuto attraverso la sua voce più autentica.

Metodo Didattico: studio guidato e autonomia critica

La struttura del corso alterna momenti di studio collettivo in aula, condotti dal formatore, a sessioni di approfondimento individuale a casa. Durante gli incontri, si esploreranno i principi dottrinali, il contesto storico e filosofico dei testi e le modalità tradizionali di trasmissione. A casa, ogni partecipante sarà invitato a proseguire la lettura, elaborare appunti interpretativi e preparare un contributo da presentare al gruppo nella sessione successiva.
Questa dinamica favorisce una comprensione profonda e personale, stimolando il pensiero critico e la capacità di dialogare con la tradizione in modo vivo e consapevole.

Apprendimento Attivo: formarsi insegnando

Uno degli elementi distintivi del corso è l'invito rivolto ad ogni studente a condurre brevi segmenti didattici, assumendo il ruolo di istruttore. Questo esercizio ha lo scopo di:

  • consolidare la padronanza dei contenuti
  • sviluppare competenze pedagogiche
  • favorire una trasmissione responsabile e coerente della tradizione tantrica.

Insegnare diventa così parte integrante del processo di apprendimento, trasformando lo studente in un vero custode del sapere.

Uno spazio di studio, dialogo e trasformazione

Pur mantenendo un impianto accademico e rispettoso delle fonti, il corso adotta uno stile comunicativo aperto, chiaro e dialogico. L'ambiente è pensato per favorire la curiosità, il confronto e la crescita personale. Il linguaggio sarà preciso ma accessibile, affinché ogni partecipante possa sentirsi accolto, stimolato e coinvolto nel proprio cammino di esplorazione.
Intraprendere questo percorso significa entrare in relazione con una sapienza millenaria, che richiede dedizione, sensibilità e rigore. Ma è anche un viaggio trasformativo, un invito a diventare non solo studiosi, ma guide consapevoli, capaci di incarnare e trasmettere la profondità del Tantra con autenticità e rispetto.

programma e costo del corso

Accedi